logo 000

conti news30

L’unione fa più forza? Non sempre by C.Conti

 

Chi si occupa di gruppi è solito utilizzare un acronimo molto carino: TEAM= Together Everyone Achieves More (ovvero:

insieme tutti ottengono di più), intendendo la collaborazione come un moltiplicatore di risorse individuali.Stare in un

gruppo, infatti, può motivarci a lavorare di più di quando siamo soli.

Ma è realmente sempre cosi?

No. Ci sono dei fattori di funzionamento del gruppo che corrispondono ad una “minaccia” alla performance individuale e collettiva. La sola presenza degli altri è in grado di influenzare il nostro comportamento e se da una parte possiamo considerare processi di social faciltation (agevolazione sociale) dall’altro esistono processi di social loafing (pigrizia sociale), per cui i gruppi sono a volte meno produttivi della prestazione combinata dei loro membri quando lavorano come individui.  La “pigrizia sociale” è il fenomeno per cui le persone, quando lavorano in ungruppo, esercitano uno sforzo minore per raggiungere un obiettivo rispetto a quando lavorano da sole.  E’ anche chiamataRingelmann effect perché fu proprio l’ingegnere agricolo francese Ringelmann all’inizio del 1900 a fare le prime ricerche sul tema del lavoro di gruppoquando egli chiese a un gruppo di uomini di tirare una fune, trovò che collettivamente non tiravano forte come facevano quando ciascuno stava tirando da solo. I membri di un gruppo tendevano, cioè, ad esercitare uno sforzo minore nell’esercizio di quanto facessero da soli e questo avveniva non tanto per una scarsa coordinazione all'interno del gruppo quanto per perdite a livello motivazionale.  Anche nello sport possiamo osservare questo fenomeno, anche se chiaramente ciò non significa che tutte le persone diventino più pigre quando lavorano in team. Sostanzialmente può succedere che quando si è in gruppo il singolo individuo possa tendere a performare meno di quello che sarebbe in grado di fare e ad assumersi in campo minori responsabilità di quelle che potrebbe abitualmente assolvere. In queste circostanze ciascun individuo, facendo affidamento sulle capacità e sull’impegno altrui (specie se adibiti allo stesso compito), riduce il proprio sforzo con il risultato finale di un abbassamento globale del suo livello di prestazione e di quello del gruppo.                                                                                                                                                                  Il collettivo può risultare così deficitario alla funzionalità del singolo e ridurre l’espressione del suo potenziale. Molte delle cause della pigrizia sociale derivano dalla sensazione di un individuo che il suo sforzo non sia importante per il gruppo, ritendendo che il proprio deficit possa tranquillamente essere colmato da un compagno considerato da lui stesso più competente, in un meccanismo che però sminuisce il valore individuale.

Cosa è importante fare? Sicuramente aumentare l’importanza percepita del ruolo e del contributo individuale al prodotto di gruppo. Dare valore al lavoro del singolo, accrescere la percezione diresponsabilità personale e al contempo favorire condizioni di fiducia reciproca attraverso degli obiettivi chiari. Il contributo di ciascuno è importante per la squadra...ma solo se siamo tutti a riconoscerlo!

 

 Logo Arno Manetti RGB 2018

retemargherita ST g1

Nastri piovaccari

ferramenta giovanni

 Acquaiolo            

 Boscherini Lorenzo 2016

boscherini 

 

citti

gimedical

 

 blu7

Syope

Mello LOGO bianco png 2021.png

Ab Costruzioni

 

 

 

                                

 Autosas

 

 CIPS

AD HOC

Gufetto Clet NoVoli1

 

sanDonato

FisioLAB

 

 expomeeting

 

Mello LOGO nero png 2021

      

 

Rubrica di Psicologia dello Sport a cura della Dott.ssa Cristiana Conti

Mercoledì, 14 Giugno 2017
La valutazione della stagione By C.Conti
Giovedì, 04 Maggio 2017
La gestione delle critiche by C.Conti
Giovedì, 30 Marzo 2017
Imparare a respirare by C.Conti