logo 000

Optometrista 16.11.18

Mettiamo a fuoco il movimento

Rubrica di sport vision a cura di Valeria Pistelli

 

ABILITA’ VISIVE E SPORT: FACILITA’ ACCOMODATIVA

Mettiamo a fuoco il movimento!

Rubrica di sport vision a cura di Valeria Pistelli – Optometrista

Nella pallacanestro (come in tutti gli sport di movimento) l’atleta deve riuscire ad analizzare velocemente e precisamente l’informazione visiva, in modo da poter dare altrettanto velocemente e precisamente una risposta motoria efficace.

Un’abilità visiva fondamentale per riuscire a seguire l’azione di gioco a diverse distanze è la capacità accomodativa. L’accomodazione è la capacità del nostro sistema visivo di modificare la messa a fuoco dell’occhio al fine di ottenere immagini nitide di oggetti posti a distanze diverse. Per compiere questa attività involontaria, l’occhio sfrutta la capacità elastica del cristallino, una lente presente nei nostri occhi; il cristallino è in grado di cambiare la propria forma per deviare i raggi luminosi provenienti dagli oggetti posti a distanze diverse, in modo da farli arrivare sulla retina e farceli vedere così nitidi e non sfuocati. Come in una macchina fotografica, il nostro cristallino varia la messa a fuoco per permetterci di vedere bene a varie distanze.

Nel basket l’azione di gioco è estremamente veloce, i tagli e i blocchi si susseguono e i giocatori si muovono velocemente sul campo di gioco; per riuscire a seguire bene l’azione e agire in modo efficiente è quindi molto importante riuscire a mettere bene a fuoco a distanze diverse ed è essenziale riuscire a farlo in modo veloce e accurato. Un lieve ritardo nella messa a fuoco (stiamo parlando di millisecondi!), può impedire a un giocatore di visualizzare bene un compagno di squadra che taglia a canestro, con ripercussioni sulla precisione del passaggio.

La rapidità con cui riusciamo a passare dalla messa a fuoco di un oggetto lontano a uno vicino (e viceversa) è definita facilità accomodativa; atleti con facilità accomodativa elevata riusciranno a mettere a fuoco più velocemente e accuratamente la palla, i compagni e gli avversari, ottenendo vantaggi sia nella fase difensiva che offensiva.

Pochi minuti al giorno di allenamento consentono di migliorare la facilità accomodativa, contribuendo a minimizzare rallentamenti ed esitazioni nell’esecuzione dell’azione, per diventare più veloci, più precisi e più incisivi!

I Nostri Contatti

contatti bianco

5 x 1000

5 x 1000 2023

Visita Medica

visita medica 2022

Ricerca Sponsor

Laurenziana 021090 la storia

18°Memorial G di Lorenzo 21/22 Set 19

Guida Compilazione Referto

7 Mem. Innocenti 19/20 Ott 19

Guida Referto Minibasket

 Logo Arno Manetti RGB 2018

retemargherita ST g1

Nastri piovaccari

ferramenta giovanni

 Acquaiolo            

 Boscherini Lorenzo 2016

boscherini 

 

citti

 

 blu7

Syope

Ab Costruzioni

Mello LOGO bianco png 2021

 

 

 

                                

 Autosas

 

 CIPS

AD HOC

Gufetto Clet NoVoli1

 

sanDonato

FisioLAB

 

 expomeeting

 

Mello LOGO nero png 2021